“Brucia Il Sogno Sotto Il Velo” è il singolo dei Demagó

“Brucia Il Sogno Sotto Il Velo” è il nuovo singolo dei Demagó, disponibile dal 3 gennaio 2025 su tutte le piattaforme di streaming e in rotazione radiofonica. Il brano, che anticipa l’uscita dell’EP “Dove Te Ne Vai Stanotte” prevista per il 10 gennaio, è un potente atto di denuncia contro le drammatiche condizioni delle donne iraniane, private dei loro diritti e della loro identità sotto leggi oppressive. Ispirato alle storie reali di Mahsa Amini, uccisa nel 2022 dalla “Polizia Religiosa Iraniana”, e di Roya Heshmati, condannata a 74 frustate per una foto senza Hijab, il brano esprime dolore, rabbia, ma anche straordinaria resilienza. Con immagini forti e simboliche, i Demagó raccontano la lotta di queste donne attraverso testi profondi, evocando il loro grido di giustizia e la volontà di cambiamento. Le liriche rivelano la forza e il coraggio di chi, pur trafitto dalle ingiustizie, continua a sfidare le autorità, rischiando tutto per un futuro diverso. Lo slogan “Donna, Vita e Libertà”, ripreso dalle manifestazioni di protesta in Iran, diventa un simbolo universale di resistenza. La copertina del singolo, creata dal disegnatore e fumettista Alessandro Bacchetta, raffigura Mahsa Amini come simbolo della lotta per la libertà. La collaborazione con Bacchetta, che ha realizzato la grafica ispirandosi a una sua collezione di opere sul tema, ha dato vita a un’immagine potente e rappresentativa dello spirito della canzone. Il lyric video, diretto da Livio Savini con la supervisione artistica di Emanuele Bruschi, alterna il testo della canzone a immagini delle proteste iraniane, enfatizzando il messaggio di solidarietà e denuncia. Attraverso un montaggio emozionante, il video celebra il coraggio delle donne iraniane e amplifica il loro grido di libertà.
I Demagó, band umbra nota per il loro impegno sociale e musicale, spiegano: «Questo brano è la nostra risposta alla sofferenza e al coraggio delle donne iraniane. Non possiamo più voltare lo sguardo: ognuno di noi deve fare la sua parte per contribuire al cambiamento». Pre-save ora il singolo su tutte le piattaforme di streaming per sostenere questa importante causa e ascoltare un pezzo che unisce musica e impegno civile in un grido di libertà.