Bianca Guaccero presenta su Rai 3 “Viva Puccini “

“Viva Puccini” è un evento televisivo che offre un ritratto a tutto tondo di Giacomo Puccini, il celebre compositore italiano. In onda il 1° gennaio alle 21.20 su Rai 3, la serata è stata concepita per raccontare non solo il genio musicale di Puccini, ma anche l’uomo complesso e moderno che si cela dietro le sue opere immortali. Condotto da Bianca Guaccero, l’evento è arricchito dalla presenza di numerosi ospiti, tra cui Enrico Stinchelli, Gianmarco Tognazzi, Malika Ayane, Frida Bollani, e altri artisti e intellettuali, tra cui La Compagnia di Ballo del Teatro Sistina, Maurizio Solieri, Filippo Graziani, e Giordano Bruno Guerri. L’orchestra, guidata dalla Maestra Beatrice Venezi, si pone come fulcro della narrazione. La Nuova Orchestra Scarlatti eseguirà brani di Puccini in diretta, seguendo un rigoroso approccio filologico. Inoltre, i brani pop, arrangiati in collaborazione con il Maestro Francesco Antonioni, offriranno una prospettiva nuova e accessibile sulla musica pucciniana, con esecuzioni inedite in televisione. Lo studio del Centro di Produzione Rai di Napoli è stato ripensato per porre l’orchestra al centro della scena, sottolineando l’interazione tra musica, narrazione e spettacolo. La conduzione e gli interventi della Maestra Venezi e di Bianca Guaccero accompagneranno il pubblico in un viaggio attraverso la “fenomenologia pucciniana”, sfatando i cliché e rivelando i misteri di una delle figure più affascinanti della musica mondiale. Il programma, ideato da Beatrice Venezi e Angelo Bozzolini, è una produzione di Direzione Intrattenimento Prime Time Rai e Aut Aut Production, con la regia di Fabrizio Alaimo Guttuso. Con “Viva Puccini”, il compositore diventa ancora più vicino e popolare, mostrando come la musica classica e operistica possa parlare a tutti, in ogni sua sfumatura.