Le 7 note per 7 musicisti: il viaggio musicale di Boccadoro

Le vite di sette tra i più celebri compositori della storia musicale prendono vita nel libro Le 7 note per 7 musicisti, scritto da Carlo Boccadoro e arricchito dalle illustrazioni di Alice Beniero. L’opera, pensata per ragazze e ragazzi, già disponibile grazie a Edizioni Curci nella collana Curci Young.
Carlo Boccadoro, rinomato compositore e direttore d’orchestra apprezzato nel panorama musicale contemporaneo, conduce i lettori in un viaggio affascinante lungo un’immaginaria scala musicale. Ogni nota rappresenta un compositore, intrecciando le loro vite con racconti biografici precisi e coinvolgenti.
Il percorso inizia con tre giganti della musica occidentale: Johann Sebastian Bach, genio dell’organo e protagonista di una Germania musicale in fermento; Wolfgang Amadeus Mozart, il prodigioso bambino che ha lasciato un segno indelebile nella storia; Ludwig van Beethoven, spirito inquieto e rivoluzionario che ha cambiato per sempre il linguaggio musicale.
Il viaggio prosegue sui prestigiosi palcoscenici della lirica italiana. Gaetano Donizetti incanta con le sue opere romantiche; Gioachino Rossini stupisce con il suo genio nell’opera buffa, mentre Giuseppe Verdi emerge come simbolo artistico e umano del Risorgimento italiano, lasciando un’eredità culturale straordinaria.
Infine, la settima nota è affidata a Igor Stravinskij, maestro del Novecento e geniale sperimentatore di stili, che ha attraversato l’intero secolo con il suo linguaggio musicale innovativo.
Questa brillante e originale narrazione permette ai giovani lettori di immergersi nella vita di grandi compositori, tra note vivaci e tonalità malinconiche, riscoprendo la musica classica attraverso un racconto coinvolgente e accessibile.