C’mon Tigre debutta a Milano con “LUMINA”
Dopo la première al Robot Festival di Bologna, il 1° novembre il collettivo C’mon Tigre debutta a Milano con “LUMINA – Immersive Frequencies, a Technological Dancefloor”, in occasione del JAZZMi presso Base Milano (Via Bergognone 34, ore 21.00). Un progetto innovativo che fonde musica elettronica, strumenti acustici, robotica e arti visive, dando vita a un’esperienza immersiva che supera i confini del concerto tradizionale.
“LUMINA” è molto più di uno spettacolo: è una danza tra suono, corpo e luce, dove il palco centrale ospita cinque musicisti umani e un robot percussionista, circondati da presenze digitali che interagiscono con il pubblico. Con l’uso di cuffie wireless, gli spettatori diventano parte di un paesaggio sonoro tridimensionale, potendo muoversi liberamente in un ambiente che unisce concerto, installazione e rave esperienziale.
Prodotto da DUMBO | OPEN EVENT con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, “LUMINA” nasce come laboratorio aperto sul dialogo tra arte e tecnologia, ponendo una domanda fondamentale: “La tecnologia è un’estensione del corpo o un nuovo linguaggio collettivo?”
Lo show presenta in anteprima i brani del nuovo album di C’mon Tigre, atteso per il 2026, anticipato dal singolo “K//A\K//A”, un viaggio visivo firmato Cosmodernism e diretto da Kamil Czapiga con il montaggio di Marco Molinelli. Un intreccio di suoni ipnotici e immagini magnetiche, dove ferrofluido e inchiostro si muovono sotto l’effetto dei campi magnetici, creando un microcosmo visivo di rara intensità.
Attivo dal 2014, C’mon Tigre è un duo e collettivo artistico noto per la sua capacità di fondere jazz, elettronica, funk e world music in un linguaggio universale e sensoriale. Con quattro album acclamati dalla critica e un forte impatto visivo nelle proprie performance, il gruppo si conferma tra le realtà più visionarie e internazionali della scena musicale contemporanea.
