“Pino è – Il viaggio del Musicante”: evento su Rai 1

Polish_20250918_012723404

Stasera, Giovedì 18 settembre, Piazza del Plebiscito a Napoli si trasforma nel palcoscenico di “Pino è – Il viaggio del Musicante”, lo show-evento sold out che celebra i 70 anni dalla nascita e i 10 anni dalla scomparsa di Pino Daniele, uno degli artisti più amati della musica italiana.

L’evento sarà trasmesso in prima serata sabato 20 settembre su Rai 1, RaiPlay e in simulcast su Rai Radio 2.

Condotto da Carlo Conti e Fiorella Mannoia, il concerto riunirà sul palco grandi nomi della musica italiana, tra esibizioni inedite, duetti e testimonianze che ripercorreranno la vita e la carriera del cantautore partenopeo.

Tra gli artisti presenti: Fiorella Mannoia, Elisa, Giorgia, Emma, Elodie, Mahmood, Salmo, Geolier, Giuliano Sangiorgi, Francesco De Gregori, Diodato, Irama, Noemi, The Kolors, Serena Brancale, Ron, Raf, Rocco Hunt, Clementino, Enzo Avitabile e Alex Britti. Con la partecipazione di Alessandro Siani, e storici musicisti di Pino come Gigi De Rienzo, Tullio De Piscopo, Tony Esposito, Ernesto Vitolo, Rosario Jermano.

Ad aprire lo spettacolo i giovani finalisti del “Musicante Award – Premio Pino Daniele”: Bosnia, Rosita Brucoli, Rossana De Pace, Vittoria Sciacca e X Giove. Il vincitore sarà proclamato durante la serata.

Su RaiPlay, oltre allo spettacolo, andrà in onda anche “PINO È – Il viaggio del Musicante – Speciale RaiPlay”, con Carolina Di Domenico alla guida di interviste e retroscena esclusivi.

Su Rai Radio 2, nei giorni precedenti è stato trasmesso lo speciale radiofonico “Musicante – In viaggio con Pino Daniele”, con gli interventi di Fiorella Mannoia, Giuliano Sangiorgi e i 10 giovani finalisti del contest musicale.

L’omaggio a Pino Daniele si arricchisce di un’importante dimensione solidale: grazie alla Fondazione Pino Daniele ETS, saranno promosse borse di studio per giovani musicisti e iniziative educative per combattere la dispersione scolastica.

La serata sosterrà anche il Progetto PREME di OPEN – Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma ODV, per cure personalizzate ai bambini oncologici. L’evento fa parte delle celebrazioni ufficiali “70/10 Anniversary”, marchio autentico della Fondazione per ricordare con profondità e rispetto il grande artista napoletano.