Gaetano Curreri porta la sua musica all’Aquila

Polish_20250814_192043921

La 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana accoglierà un ospite d’eccezione: Gaetano Curreri, storico leader degli Stadio. Il 23 agosto, al Teatro del Perdono di Collemaggio, il cantautore emiliano proporrà alcuni dei brani più celebri della sua carriera in una nuova veste sinfonica, accompagnato dall’orchestra diretta dal Maestro Leonardo De Amicis.

Sul palco con Curreri ci saranno i compagni di sempre, Roberto Drovandi al basso e Andrea Fornili alla chitarra. L’evento unirà il pop rock d’autore alla potenza della musica sinfonica, regalando al pubblico un’esperienza musicale suggestiva e carica di emozione.

“Sono felice ed emozionato di tornare all’Aquila per un evento così importante, che unisce arte, cultura e memoria”, ha dichiarato l’artista, che nella sua lunga carriera ha collaborato con Vasco Rossi, Lucio Dalla, Loredana Bertè, Francesco De Gregori e firmato colonne sonore per Carlo Verdone.

Curreri, vincitore del Festival di Sanremo 2016 con “Un giorno mi dirai”, ha calcato i palchi più prestigiosi d’Italia e nel 2025 continua il suo progetto “Io sono le mie canzoni”, un viaggio nella musica e nelle emozioni di oltre quarant’anni di carriera.