Dolomiti Blues & Soul Festival: musica e natura

Le Dolomiti bellunesi tornano a essere il palcoscenico naturale di uno degli eventi musicali più attesi dell’estate. Dal 12 luglio al 24 agosto 2025 va in scena la ventiquattresima edizione del Dolomiti Blues & Soul Festival, il festival diffuso più grande d’Italia dedicato alla musica blues, soul e jazz.
Per oltre un mese, la magia della musica incontra la bellezza unica delle Dolomiti, patrimonio UNESCO, con 20 concerti in programma e artisti italiani e internazionali che si esibiranno nei borghi, nelle piazze e negli scorci più suggestivi delle montagne venete.
Il viaggio musicale parte il 12 luglio da Forni di Sopra con il concerto di Ciuma Electric Gumbo & Shiny Brass e prosegue il 19 luglio a Pieve di Cadore, città natale di Tiziano, con lo show coinvolgente dei Blak Blues Brother Party. A Borca di Cadore, il 25 luglio, si accende il blues energico di Giudi & Quani, mentre il giorno dopo San Vito di Cadore ospita il bluesman del New Jersey Jumpin’ Johnny Sansone, una vera leggenda del genere.
Tanti altri appuntamenti arricchiscono il calendario: dal sound raffinato di Ma-Rea al duo internazionale “Sir” Oliver Mally & Peter Schneider, fino alla tradizione del jazz con la Venezia Dixie Swing. Immancabili i nomi storici del blues italiano come Max Prandi Trio, Tonky Blues Band, Stefano Barigazzi & Marco Pandolfi, insieme a voci internazionali come Kevin Dary White e Samantha Jordan & B Band.
Tra le novità di quest’anno anche il concerto solidale del 24 agosto presso la Casa Circondariale Baldenich di Belluno, a chiusura del festival, con Carlo De Bei, Alessandro Baccelle e Vincenzo Barattin.
Il Dolomiti Blues & Soul Festival 2025 fa parte del Cadore Dolomiti Music Festival, un progetto che celebra il Cadore come terra di musica, affiancando altre rassegne storiche come Organi Storici in Cadore e Dolomiti Più Note. Un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza unica, dove la musica si fonde con la natura mozzafiato delle Dolomiti bellunesi. Per scoprire date, orari e location dettagliate è disponibile il programma completo sul sito ufficiale del festival.