Concertozzo 2026 a Biella: tornano Elio e le Storie Tese
Dopo il grande successo dell’edizione 2025, che ha superato le 10.000 presenze, torna nel 2026 IL CONCERTOZZO, l’evento annuale di Elio e le Storie Tese nato da un’idea del Trio Medusa per unire musica, comicità e impegno sociale. La quinta edizione si terrà a Biella, con due giornate di eventi: venerdì 26 giugno in Piazza Duomo e sabato 27 giugno in Piazza Falcone.
Il Concertozzo è diventato un appuntamento unico nel panorama nazionale e internazionale: è stato il primo evento al mondo in cui la somministrazione di cibo e bevande durante gli spettacoli è stata gestita da ragazzi autistici, grazie al coinvolgimento di numerose associazioni impegnate nell’inclusione sociale. Un format che negli anni ha dimostrato come divertimento e consapevolezza possano convivere in modo naturale.
La giornata del 26 giugno sarà dedicata a dibattiti, talk e stand informativi aperti al pubblico, mentre il 27 giugno darà spazio al Concertozzino con artisti emergenti e, a seguire, al grande concerto di Elio e le Storie Tese, accompagnato da ospiti speciali.
Confermata anche per il 2026 la presenza di PizzAut, il progetto fondato da Nico Acampora e diventato simbolo di inclusione, che guiderà l’area food dell’evento.
«Biella è orgogliosa di ospitare un appuntamento che porta con sé un forte messaggio di inclusione e responsabilità sociale», ha dichiarato il Sindaco Marzio Olivero, sottolineando l’importanza del coinvolgimento delle associazioni locali.
Negli anni, il Concertozzo ha visto la partecipazione di realtà quali PizzAut, Tortellante, Rurabilandia, SbrisolAut, Engim, Cesvi, Fondazione Rizzoli e molte altre, confermandosi come un potente veicolo di sensibilizzazione sui temi legati alla disabilità.
La quinta edizione è prodotta da Hukapan e Imarts, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Biella. I biglietti sono disponibili su TicketOne, Vivaticket, Ticketmaster e Dice.
