Polish_20251116_190416405

Nel 2026, Mario Biondi festeggerà un traguardo speciale: 20 anni di carriera internazionale, una storia musicale che lo ha portato a esibirsi in 50 Paesi nel mondo e a diventare una delle voci soul-jazz più riconoscibili e apprezzate della scena italiana e internazionale. Un percorso iniziato nel 2006 con il successo mondiale di “This Is What You Are”, brano contenuto nell’album “Handful of Soul”, che segnò l’esplosione del suo talento.

Da allora, la carriera del crooner non si è mai fermata: tour sold out, album certificati Oro e Platino, e prestigiose collaborazioni con artisti come Gregory Porter, Incognito, Earth Wind & Fire, Chaka Khan, Burt Bacharach, Al Jarreau, Sarah Jane Morris e Till Brönner, oltre ai grandi nomi della musica italiana, tra cui Pino Daniele, Pooh, Renato Zero e Il Volo. Tra i palcoscenici più importanti che lo hanno ospitato spicca la Royal Albert Hall di Londra e i più celebri festival jazz e soul al mondo.

Per celebrare il periodo natalizio, Mario Biondi torna anche con una nuova uscita discografica: “A Very Special Mario Christmas”, in arrivo il 12 dicembre per Sony Music Italia. La riedizione del celebre album “Mario Christmas” del 2013 propone una selezione dei classici natalizi reinterpretati dalla sua inconfondibile voce, impreziosita da nuovi arrangiamenti.

Tra le tracce spicca il nuovo brano “Cool Yule (feat. Antonio Faraò)”, elegante rivisitazione del pezzo di Steve Allen, reso celebre da Louis Armstrong, icona da sempre amata da Biondi. La partecipazione del pianista jazz Antonio Faraò dona al brano un ulteriore tocco di raffinatezza. Per la prima volta, sarà disponibile su supporto fisico anche “This Is Christmas Time” (2020).

Con questo nuovo progetto, Mario Biondi si conferma ancora una volta tra le voci più originali della musica italiana contemporanea, capace di unire tradizione e modernità con stile e carisma.