Telesforo pubblica la versione rimasterizzata di “Fun Slow Ride”

Polish_20251027_180651336

A dieci anni dalla prima pubblicazione, venerdì 31 ottobre arriva in Italia la versione rimasterizzata di “Fun Slow Ride”, il celebre album del polistrumentista, produttore e vocalist Gegè Telesforo, pubblicato da Ropeadope Records e ora riproposto nella Groove Master Edition.

Uscito originariamente nel 2016, “Fun Slow Ride” è uno dei lavori più rappresentativi della carriera di Telesforo: un progetto corale e internazionale, scritto e prodotto insieme al Latin Grammy winner Leo Sidran, e registrato tra Brooklyn, Londra, Madison e la campagna romana. Il disco unisce la raffinatezza jazz all’energia delle sonorità metropolitane, riflettendo perfettamente l’anima cosmopolita dell’artista.

Con oltre 20 musicisti coinvolti, l’album vede la partecipazione di Alan Hampton, Joanna Teters, Sachal Vasandani, Moses Patrou, Ainè, Greta Panettieri, Ameen Saleem, Max Ionata, Alfonso Deidda e Pasquale Strizzi, oltre a Ben Sidran come voce narrante in “Let The Children”.

“Fun Slow Ride è stato uno dei progetti più complessi della mia carriera – racconta Telesforo – sono felice che il pubblico italiano possa riscoprirlo in una versione rimasterizzata pensata per iTunes.”

Difficile da etichettare in un solo genere, l’album fonde jazz, funk, soul e groove, affrontando con leggerezza temi universali come etica, responsabilità e eredità culturale. Tra i brani più noti spiccano “Next” (con video diretto da Felice Limosani) e “Let The Children”, realizzato per la campagna “Soundz For Children” dell’UNICEF, diretto da Simone Calcagni.

La nuova edizione italiana anticipa la ristampa internazionale del 2026, sempre su Ropeadope Records, e sarà accompagnata da una serie di concerti in Italia e all’estero, tra cui:

  • 7 novembre – Moncalieri (TO), Fonderie Teatrali Limone
  • 9 novembre – Milano, Mare Culturale Urbano
  • 25 novembre – Aalborg (Danimarca)
  • 5 dicembre – Bahrain Jazz Fest
  • 12 dicembre – Como, Villa d’Este

Considerato uno dei grandi protagonisti del jazz italiano, Gegè Telesforo è polistrumentista, produttore, compositore e ambasciatore UNICEF. Da oltre quarant’anni promuove con eleganza e passione la cultura musicale, collaborando con Dizzy Gillespie, Dee Dee Bridgewater, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Lucio Dalla, Giorgia e Marco Mengoni, e formando nuove generazioni attraverso masterclass e progetti educativi come “Vocal Jazz Concept” e “Soundz For Children”.

Con questa nuova edizione di “Fun Slow Ride”, Telesforo celebra un viaggio sonoro che parla di libertà, etica e condivisione, ricordando che il jazz, più che un genere, è un modo di vivere e di pensare la musica.