Tommaso Paradiso verso il debutto all’Ariston

Polish_20251020_211350029

Il Festival di Sanremo 2026 si preannuncia come un’edizione ricca di novità e grandi ritorni. Tra i nomi che fanno più rumore c’è quello di Tommaso Paradiso, che secondo le prime indiscrezioni potrebbe debuttare per la prima volta all’Ariston. Un ingresso storico per l’ex frontman dei Thegiornalisti, oggi affermato cantautore solista, pronto a misurarsi con il palco più prestigioso della musica italiana.

Accanto a Paradiso, si fanno strada nuovi volti come Settembre, vincitore delle Nuove Proposte 2025, e due ex concorrenti di Amici 24, Luk3 e Trigno. Tra i possibili esordi figurano anche Frah Quintale, Emma Nolde e La Nina, nomi che negli ultimi anni hanno conquistato pubblico e critica nella scena indie e pop.

Non mancano però i grandi ritorni: tra gli artisti più attesi spiccano Emma, Arisa, Malika Ayane, Diodato, Ermal Meta, Angelina Mango, Sangiovanni, Alfa, Benji & Fede, Blanco ed Enrico Nigiotti.
Dopo anni di assenza, potrebbe risalire sul palco anche Chiara Galiazzo, mentre cresce la curiosità per il debutto solista di California, ex metà dei Coma_Cose.

Tra i nomi storici in lizza compaiono Michele Zarrillo, Fausto Leali, Enrico Ruggeri, Donatella Rettore e Patty Pravo, che potrebbero riportare all’Ariston un tocco di tradizione e memoria musicale. E secondo alcune indiscrezioni, si parla anche di Sal Da Vinci, altro nome di peso nel panorama pop italiano.

Capitolo duetti: si preannunciano accoppiate “esplosive”. Tra le più chiacchierate, quella tra Fedez e Marco Masini, mentre resta nel campo delle suggestioni l’ipotesi di una collaborazione tra Tiziano Ferro e Madame.

Tante voci, poche certezze: ma se queste anticipazioni venissero confermate, il Sanremo 2026 firmato Carlo Conti si preannuncia come uno degli appuntamenti più sorprendenti degli ultimi anni.