Zucchero trionfa a Verona e annuncia il tour 2026

Polish_20251009_235440987

Grande successo per il ritorno live di Zucchero “Sugar” Fornaciari all’Arena di Verona, dove tra il 16 settembre e l’8 ottobre ha registrato oltre 120.000 spettatori in 12 serate sold out, confermandosi l’artista dei record dell’anfiteatro veronese. Con queste nuove date, Zucchero raggiunge quota 66 concerti nella storica cornice scaligera, per un totale di 720.000 spettatori da tutto il mondo. L’artista detiene anche due primati assoluti: 22 show in un solo anno (2016-2017) e 14 concerti consecutivi (2022).

Dopo il trionfo all’Arena, Zucchero tornerà dal vivo a luglio 2026 con il tour “Overdose d’Amore”, che toccherà cinque grandi stadi italiani e approderà anche per la prima volta all’Umbria Jazz.
Sul palco, l’artista sarà accompagnato dalla sua super band internazionale, con Polo Jones (direttore musicale e basso), Kat Dyson (chitarre), Peter Vettese (piano e synth), Mario Schilirò, Adriano Molinari, James Thompson e altri musicisti storici. Il tour promette un’esplosione di energia e musica suonata dal vivo, ripercorrendo i grandi successi e le canzoni che hanno reso Zucchero una delle voci più amate nel panorama mondiale.

Date del tour “Overdose d’Amore” 2026:

  • 4 luglio – Bluenergy Stadium, Udine
  • 6 luglio – Stadio Dall’Ara, Bologna
  • 8 luglio – Stadio Adriatico, Pescara
  • 11 luglio – Arena Santa Giuliana (Umbria Jazz), Perugia
  • 14 luglio – Stadio Franco Scoglio, Messina

I biglietti sono disponibili su TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

Zucchero celebra anche i 30 anni di “Spirito DiVino” con un’edizione speciale intitolata “Spirito DiVino 30th Anniversary”, disponibile in vinile, CD e digitale. In uscita anche “Discover II – International Edition”, secondo volume del suo progetto di cover reinterpretate in chiave soul e blues.

Con oltre 40 anni di carriera, 80 milioni di dischi venduti e una voce riconosciuta in tutto il mondo, Zucchero continua a rappresentare l’anima più autentica e internazionale della musica italiana.