Premio Lunezia 2025: Baglioni ospite d’onore

Polish_20251002_191454094

Dopo le tappe di Aulla, Follo e Roma, il Premio Lunezia 2025 giunge al suo momento più atteso: la serata finale si terrà il 19 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Civico di La Spezia (Piazza Mentana), con ingresso libero fino a esaurimento posti.

Ospite d’onore sarà Claudio Baglioni, a cui verrà consegnato il prestigioso Premio Lunezia Antologia 2025 – Edizione del Trentennale, per il valore musical-letterario del suo storico album “La vita è adesso, il sogno è sempre”, che compie 40 anni e resta il disco più venduto di sempre in Italia. Il riconoscimento sarà rappresentato da una scultura in marmo bianco di Carrara.

Il Premio Lunezia, fondato da Stefano De Martino, è la prima manifestazione italiana dedicata al valore musical-letterario delle canzoni. In occasione dei suoi 30 anni, celebra uno dei massimi esponenti della canzone d’autore italiana.

“Claudio Baglioni è da sempre l’ispiratore emotivo del Premio. Le sue canzoni hanno la stessa profondità del miglior cantautorato”, ha dichiarato De Martino.

Anche il Sindaco di La Spezia, Pierluigi Peracchini, ha sottolineato l’importanza culturale dell’evento: “È un onore per la nostra città ospitare la finale di un premio così rilevante, che valorizza testi di grande impatto artistico e umano”.

La serata sarà condotta da Savino Zaba, con la partecipazione di Stefano De Martino. Sul palco si esibiranno anche i sette finalisti del Premio Lunezia Nuove Proposte 2025, selezionati dalla direzione artistica di Loredana D’Anghera. Al termine delle performance saranno annunciati i tre vincitori dell’edizione del Trentennale, ciascuno premiato per una motivazione specifica, senza una classifica ufficiale.

Un evento imperdibile che unisce musica, parole ed emozioni, per celebrare non solo il talento dei giovani artisti, ma anche la grandezza di chi ha fatto la storia della musica italiana.