Quel Gran Genio 2025: Milano celebra Lucio Battisti

Dal 26 al 29 settembre 2025 torna a Milano Quel Gran Genio, il festival dedicato all’opera e alla figura di Lucio Battisti, giunto alla sua terza edizione. Quattro giorni di musica, incontri e spettacoli in teatri e luoghi simbolici della città, per ripercorrere la carriera di uno degli artisti più innovativi della canzone italiana.
Il festival, diretto da Francesco Paracchini e organizzato da L’Isola che non c’era ed Edward Communication, propone dieci eventi speciali, dedicati non solo ai brani più celebri ma anche al periodo sperimentale con i testi di Velezia e Pasquale Panella.
L’anteprima è fissata per domenica 14 settembre al Mulino di Anzano del Parco (Como) con il concerto Emozioni di Gianmarco Carroccia e Mogol, che torna nello storico luogo dopo quasi cinquant’anni. Per l’occasione sarà esposta un’opera di Riccardo Gaffuri dedicata al sodalizio Mogol-Battisti.
Tra gli appuntamenti più attesi:
- 26 settembre: live acustico a bordo del Tram storico ATMosfera e lo spettacolo Battisti e i suoi amici al Teatro del Buratto.
- 27 settembre: convegno sul Mulino di Anzano e incontro con le novità editoriali dedicate a Battisti.
- 28 settembre: al Teatro Menotti lo spettacolo Ancora Tutti Insieme, con musicisti del CPM Music Institute e attori della STM.
- 29 settembre: chiusura al Teatro Gerolamo con Qualcosa che vale, concerto dedicato all’album E già, interpretato da Patrizia Cirulli.
Quel Gran Genio si conferma così come uno degli eventi più significativi per ricordare e valorizzare Lucio Battisti, un artista capace di unire generazioni diverse con una musica senza tempo.