Piano City Lecce 2025: musica e magia in 50 concerti

La città di Lecce si prepara a trasformarsi in un grande palcoscenico diffuso con il ritorno di Piano City Lecce 2025, il festival internazionale dedicato al pianoforte. Dal 12 al 14 settembre, oltre 50 concerti gratuiti animeranno piazze, strade, palazzi storici e dimore private, offrendo al pubblico un viaggio tra classica, jazz e pop.
Il format, ideato dal pianista berlinese Andreas Kern e già protagonista in città come Berlino, Madrid e Milano, è approdato a Lecce nel 2021 e ha conquistato migliaia di spettatori. Anche quest’anno ospiterà pianisti da tutto il mondo, alternando grandi nomi e giovani talenti.
Tra gli ospiti spiccano Leszek Możdżer, Malika Ayane, Eva Gevorgyan, oltre a numerosi musicisti selezionati da un comitato scientifico. Gran finale con i concerti di Bach per 3 e 4 pianoforti e orchestra, eseguiti dall’Orchestra del Salento OLES e un ensemble di solisti internazionali.
Non solo musica: il programma prevede jam session, laboratori per bambini, talk e lezioni-concerto, per rendere il festival un’esperienza immersiva e partecipata.
La direzione artistica è affidata a Gloria Campaner e Andrea “Andro” Mariano, con l’organizzazione dell’Associazione Piano City Lecce e il supporto di enti, istituzioni e associazioni del territorio.
Un’occasione unica per vivere Lecce tra musica, arte e architettura: un pianoforte, 88 tasti, infinite possibilità.