“Pausini Museum” nella casa d’infanzia della cantante

Domenica 7 settembre alle ore 16:00, Laura Pausini taglierà il nastro del Laura Pausini Museum, il primo museo in Italia interamente dedicato a una cantante donna. Un evento storico per la musica italiana, che avrà luogo a Solarolo (RA), nella casa in cui la star è cresciuta.
L’abitazione, un tempo sede del fan club ufficiale, è stata trasformata in un vero e proprio spazio espositivo grazie alla volontà dei fan e alla partecipazione attiva della stessa artista, che ha curato personalmente ogni dettaglio del progetto. I lavori sono stati rallentati a causa dell’alluvione che colpì la zona due anni fa, ma ora il museo è pronto ad aprire le sue porte.
«Quando mi hanno proposto di aprire un museo ho risposto: “Ma non sono ancora morta!”», ha dichiarato Laura con il suo consueto spirito ironico. Eppure, dopo l’iniziale sorpresa, ha abbracciato l’idea con entusiasmo, dando vita a un luogo che racconta la sua storia personale e musicale, dall’infanzia ai più grandi successi internazionali.
Il percorso espositivo include oggetti iconici, memorabilia, costumi di scena, e un murale dell’artista David Pompili che ritrae il volto di Laura in due prospettive, decorando le pareti della casa-museo.
Il Laura Pausini Museum sarà aperto al pubblico a partire dal 13 settembre. I biglietti sono prenotabili online attraverso il sito del fan club ufficiale: ingresso gratuito per i soci, a pagamento per tutti gli altri visitatori.