Eugenio Bennato porta “Musica del Mondo” in tour

Polish_20250805_192635608

Continua con grande successo il tour estivo di Eugenio Bennato, intitolato “Musica del Mondo”, dal nome del suo ultimo album pubblicato lo scorso gennaio. Una tournée ricca di tappe in tutta Italia, tra festival, piazze e borghi, che racconta l’anima profonda della musica popolare e la sua apertura ai suoni e alle culture del mondo.

Il viaggio musicale di Bennato toccherà oltre 30 città, da nord a sud, tra cui Tagliacozzo, Reggio Calabria, Riace, Carrara, Bologna, Gesualdo, Castellamonte, e Siligo, dove il cantautore riceverà il Premio Maria Carta 2025 per i suoi oltre 55 anni di carriera all’insegna della ricerca musicale e dell’impegno sociale.

Sul palco, Eugenio Bennato sarà accompagnato da una formazione d’eccellenza:
Ezio Lambiase (chitarra), Stefano Simonetta (basso), Walter Vivarelli (batteria e tamburello), e Sonia Totaro, danzatrice e interprete della tradizione della Tarantella del Gargano, che coinvolgerà il pubblico in un’esperienza di musica e movimento.

“Musica del Mondo” è più di un album: è una visione, un manifesto che unisce radici e futuro. I suoi brani raccontano diversità, memoria, giustizia e diritti. I ritmi della tradizione si fondono con sonorità internazionali, per una narrazione che attraversa Mediterraneo, Africa, India e Sud Italia.

Tra i singoli già pubblicati, anche il videoclip della title track “Musica del mondo”, realizzato con il gruppo indiano Yar Mohammad Group, e il brano “Mongiana”, omaggio alla memoria storica calabrese.

In 50 anni di carriera, Bennato ha fondato progetti iconici come la Nuova Compagnia di Canto Popolare e il movimento Taranta Power, esportando la musica popolare italiana nel panorama della World Music. Con “Musica del Mondo” continua a tessere legami tra sonorità, culture e popoli, rimanendo fedele alla sua idea di arte:

«La musica può contrapporre alla logica del profitto la logica della bellezza e del contatto umano».