Notti Magiche a Campo 2025: musica sul Lago di Garda

Polish_20250804_224341982

Dal venerdì 8 a domenica 10 agosto 2025, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate sul Lago di Garda: Notti Magiche a Campo, il festival che unisce musica, natura e suggestione nel cuore del borgo medievale di Campo di Brenzone, in provincia di Verona.

Organizzato dal CTG Brenzone in collaborazione con il Campo Teatro degli Ulivi, l’evento giunge quest’anno alla 31ª edizione, confermandosi tra le rassegne musicali più amate della sponda veneta del Garda. Il festival si svolge in un anfiteatro naturale incastonato tra uliveti secolari e panorami mozzafiato, creando un’atmosfera unica per concerti all’aperto sotto il cielo stellato.

Il programma 2025 di Notti Magiche a Campo:

  • Venerdì 8 agosto – ore 21.30
    Ad aprire il festival sarà Sherrita Duran con Sings the Divas, un omaggio alle grandi dive americane del soul e del pop: da Whitney Houston a Tina Turner, passando per Aretha Franklin e Gloria Gaynor. Un viaggio musicale carico di energia e passione.
  • Sabato 9 agosto – ore 21.30
    Protagonista della seconda serata sarà Luca Barbarossa con lo spettacolo Racconti Sonori: un concerto-confessione tra canzoni, ricordi e storie personali. Solo voce e chitarra per uno show intimo e autentico.
  • Domenica 10 agosto – ore 21.30
    Gran finale con I Musici di Francesco Guccini, i musicisti che hanno storicamente accompagnato il grande cantautore modenese. Le sue canzoni rivivranno in un concerto poetico, tra suoni folk, lirismo e profondità narrativa.

Evento speciale: Colazione in Musica – Domenica 10 agosto, ore 10.00
In chiusura, un raffinato concerto mattutino con colazione offerta al pubblico.

Sul palco:

  • Stefano Zilio (tenore)
  • Emmanuele Praticelli (violoncello)
  • Alberto Boischio (pianoforte)

Un’esibizione che attraversa la musica vocale e strumentale tra Otto e Novecento, per un dolce risveglio tra arte e bellezza.

Notti Magiche a Campo è molto più di un semplice festival: è un’esperienza immersiva tra cultura, emozioni e paesaggi mozzafiato. Un’occasione imperdibile per vivere la magia delle notti estive sul Lago di Garda.