Bari in Jazz 2025: tutti i concerti dall’8 al 23 agosto

Polish_20250804_223345788

La XXII edizione del Festival Metropolitano Bari in Jazz entra nel vivo con nove concerti imperdibili in programma dall’8 al 23 agosto 2025, in due location affascinanti della Puglia: il Minareto della Selva di Fasano (Brindisi) e il Castello Caracciolo di Sammichele di Bari.

Il festival, che ogni anno unisce musica di qualità, cultura e sostenibilità, continua a stupire con una proposta artistica ricca di contaminazioni sonore e progetti originali.

Si parte venerdì 8 agosto con “Peace, Love & Music”, omaggio creativo all’eredità di Miles Davis, mentre sabato 9 sarà la volta de Il maestro e l’ombra, tra musica e giochi di luce. Domenica 10 torna, dopo 12 anni, The Great Jazz Gig In The Sky, una versione jazz-psichedelica del capolavoro dei Pink Floyd.

Lunedì 11 agosto spazio al jazz contemporaneo dell’Antonello Losacco Trio, seguito da Tres Continentes, un viaggio musicale tra Asia, Mediterraneo e Sud America. Martedì 12 sarà la serata più intensa: debutta Paradox, il nuovo progetto del Kekko Fornarelli Trio, seguito dal concerto poetico di Momi Maiga su temi sociali e migrazioni.

Il 14 agosto è attesa l’anteprima nazionale di Simone Prattico & Brazilian Grooves con la voce di Sarah Cabral e, in apertura, Perla Catucci. Il 16 agosto, Carlo Maver aprirà la serata con il suo album Solenne, seguito dallo spettacolo swing A qualcuno piace… Fred, dedicato a Fred Buscaglione.

Il festival si sposterà poi al Castello di Sammichele di Bari: il 22 agosto salirà sul palco Rebecca Fornelli con Di passaggio, mentre il 23 agosto sarà protagonista la Nādt Orchestra con Dualism, un concerto tra elettronica, ritmi tribali ed emozione pura.

Con oltre vent’anni di storia, Bari in Jazz si conferma uno degli appuntamenti musicali più apprezzati del Sud Italia, capace di unire sperimentazione e tradizione, in scenari suggestivi e con un’attenzione sempre più forte verso l’ambiente e la mobilità sostenibile.