“Nevergreen”: il docufilm De Gregori debutta a Venezia

Polish_20250731_195953117

Il docufilm “Francesco De Gregori. NEVERGREEN” sarà presentato in anteprima alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, nella prestigiosa sezione Fuori Concorso – Speciale Cinema & Musica, prima di arrivare nei cinema dall’11 al 17 settembre come evento speciale distribuito da Nexo Studios. Le prevendite e l’elenco delle sale saranno disponibili dal 8 agosto su nexostudios.it.

Prodotto da Our Films (Mediawan), Friends TV, Darallouche e Caravan, il film racconta una delle esperienze artistiche più intime e insolite della carriera di Francesco De Gregori. Dieci mesi fa, il cantautore romano ha deciso di suonare per un mese intero, ogni sera, in un piccolo teatro di Milano, l’Out Off, proponendo una selezione di brani “nevergreen”, ovvero le sue canzoni meno note, spesso ignorate dal grande pubblico.

Ogni sera una scaletta diversa, ospiti a sorpresa sul palco e un’atmosfera raccolta e intensa: da questo esperimento musicale è nato un progetto filmico unico. “NEVERGREEN” non è un biopic, né un semplice film-concerto, ma un’opera che vive all’interno della musica stessa, documentando l’esperienza sonora e umana vissuta sul palco.

Il film è diretto insieme a Stefano Pistolini, già co-autore con De Gregori dei precedenti lavori visivi “Finestre Rotte” (2013) e “Falegnami & Filosofi” (2022, con Antonello Venditti).

“NEVERGREEN” è un viaggio immersivo tra suoni, emozioni e parole, senza interviste retoriche né nostalgie forzate, con la partecipazione speciale di Malika Ayane, Elisa, Jovanotti, Ligabue e Zucchero, che hanno affiancato De Gregori in alcuni momenti del progetto.

Prodotto da Lorenzo Mieli, Mario Gianani, Gabriele Immirzi e Ferdinando Salzano, il docufilm sarà distribuito nei cinema italiani da Nexo Studios, con la collaborazione di Radio DEEJAY, Radio Capital e MYmovies.

Un’occasione unica per scoprire il lato più autentico e meno celebrato di Francesco De Gregori, attraverso le sue “canzoni dimenticate” che diventano protagoniste di una narrazione nuova, visiva e musicale.