Segreti vince il Premio Amnesty Emergenti 2025

Polish_20250725_223832740

Il cantautore calabrese Giovanni Segreti Bruno si aggiudica la 28ª edizione del Premio Amnesty Italia – Sezione Emergenti con il brano “Notre Drame”, durante la finale del festival “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty”, tenutasi a Rovigo.

Una vittoria doppia per l’artista cosentino, che a marzo aveva già conquistato il Premio dei Giovani Amnesty e ora porta a casa anche la prestigiosa targa MEI, confermando il suo talento nel coniugare musica e impegno civile.

“Notre Drame è un grido di protesta,” racconta Giovanni, “ogni verso è una denuncia. Noi artisti abbiamo la responsabilità di usare la nostra voce per cambiare le cose.” Il brano fa parte del disco “Drama King”, prodotto da Gianni Testa per Joseba Label.

L’evento, presentato da Savino Zaba (RAI), Manola Borgato e Carmen Formenton, ha ospitato artisti di grande rilievo come Paolo Jannacci, Marcondiro con Nour Eddine, Martina Attili e gli Statuto, che hanno reso indimenticabile il festival. Il concorso è stato il momento clou della Settimana dei Diritti Umani, una rassegna che ha animato Rovigo con musica, mostre, dibattiti e installazioni sul tema “Resistenza e resilienza”, toccando temi cruciali come la libertà di espressione e il diritto alla protesta pacifica.

Giovanni Segreti Bruno, attualmente impegnato con Officina Pasolini, studi in conservatorio e la scrittura del nuovo disco, si conferma una delle voci emergenti più intense e consapevoli del panorama cantautorale italiano.