“Impronte”: Ruggeri guida la rassegna d’arte e cultura

Dal 3 al 7 ottobre 2025 torna “Impronte”, la rassegna culturale diretta da Enrico Ruggeri, che per la sua quinta edizione approda per la prima volta nella storica Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo (Milano), elegante dimora del XVII secolo.
Un evento che intreccia musica d’autore, letteratura, cinema e arte contemporanea in cinque giornate a ingresso gratuito, pensate per valorizzare la cultura come forma viva di condivisione e ispirazione.
L’iniziativa, ideata e sostenuta dal mecenate Giovanni Favero, punta a superare i confini tra le arti, proponendo un programma ricco di performance, racconti, proiezioni e incontri con grandi artisti e intellettuali italiani.
Il direttore artistico Enrico Ruggeri, protagonista della scena musicale italiana, racconta: “Impronte è un progetto in cui credo profondamente. È diventato per me un appuntamento immancabile, un’occasione per dare spazio a talenti autentici e far dialogare esperienze diverse in un contesto unico.”
Oltre agli eventi culturali, i visitatori potranno partecipare a visite guidate all’interno della villa: dal giardino all’inglese alle storiche sale affrescate, passando per il Museo di Fotografia Contemporanea – recentemente riconosciuto Museo Nazionale – e la Civica Scuola di Musica “Salvatore Licitra”.
“Impronte” nasce nel 2020 nella Basilica di San Celso a Milano, è passato per il Teatro Filodrammatici e oggi si conferma un punto fermo per chi crede nella cultura come motore di rinascita. L’edizione 2025 si inserisce anche nel programma “Ville Aperte in Brianza”, dedicato alla riscoperta dei luoghi storici del territorio.