Almamegretta in tour per i 30 anni di “Sanacore”

Polish_20250722_211552375

Gli Almamegretta tornano dal vivo per celebrare i 30 anni di “Sanacore”, album diventato culto nella scena musicale italiana. Dopo il successo nei club, con sei sold out su otto date, la band napoletana dà il via alla parte estiva del “Sanacore Live Tour – 30° Anniversario”, con una serie di concerti che attraverseranno l’Italia da agosto a settembre.

Ecco alcune delle date già confermate:

  • 2 agosto a Camigliatello Silano (CS) per il Be Alternative Festival – Concerti sul Lago
  • 12 agosto a Locorotondo (BA) al Locus Festival
  • 3 settembre a Milano, Castello Sforzesco per Estate al Castello
  • 12 settembre a Napoli, Arena Flegrea per Noisy Naples

I biglietti sono disponibili su MC2Live.it, Vivaticket.com e nei circuiti autorizzati.

Pubblicato nel 1995, Sanacore è considerato uno dei capolavori della musica alternativa italiana. Un mix rivoluzionario di dub, reggae, elettronica e tradizione napoletana, che valse agli Almamegretta la Targa Tenco come miglior album in dialetto. L’album ha segnato intere generazioni di musicisti ed è ancora oggi un punto di riferimento per la scena indipendente.

Sul palco, la band porterà un set potente e coinvolgente, con Raiz alla voce, Pier Paolo Polcari alle tastiere, Gennaro “T” Tesone alla batteria, Paolo Baldini al basso, Fefo Forconi alla chitarra e Albino D’Amato al live engineering. Un collettivo artistico che continua a sperimentare e contaminare generi, mantenendo viva la propria identità sonora.

«Non immaginavamo che Sanacore avrebbe avuto una vita così lunga», racconta Raiz. «L’abbiamo creato sull’isola di Procida, immersi tra mare e musica, e vedere che dopo 30 anni è ancora vivo nei cuori di tanti è un’emozione enorme».

Gli Almamegretta, con 13 album all’attivo, 4 Targhe Tenco e migliaia di concerti, si confermano tra le realtà più importanti e innovative della musica italiana contemporanea. Il loro ultimo disco “Senghe” (2022) ha vinto la Targa Tenco 2023 come Miglior Album in Dialetto.