Viva De André: il tour che celebra le canzoni di De André

Polish_20250718_213942800

Le canzoni di Fabrizio De André tornano protagoniste dell’estate italiana grazie a Viva De André, lo spettacolo-concerto che da oltre sette anni emoziona il pubblico reinterpretando i capolavori del cantautore genovese in una sorprendente chiave jazz. Ideato e diretto da Luigi Viva, autore di riferimento per gli studi su De André, lo spettacolo unisce musica dal vivo, narrazione e immagini per offrire un’esperienza intensa e coinvolgente.

Tre le date estive da segnare in calendario: il 20 luglio a Cerveteri (Roma), il 17 agosto a Castelbuono (Palermo) e il 12 settembre a Torre del Greco (Napoli). Tutti gli spettacoli inizieranno in prima serata e saranno a ingresso gratuito.

Sul palco, accanto alla voce narrante di Viva, si esibirà un quintetto jazz d’eccezione diretto da Luigi Masciari, con arrangiamenti originali che danno nuova vita a brani immortali come La guerra di Piero, Il pescatore e Creuza de mä. Completano l’ensemble Francesco Bearzatti (sax e clarinetto), Alessandro Gwis (piano ed elettronica), Francesco Poeti (basso) e Pietro Iodice (batteria).

Realizzato in collaborazione con la Fondazione Fabrizio De André Onlus, Viva De André non è solo un concerto, ma un vero e proprio omaggio culturale e artistico, capace di raccontare il pensiero, la poesia e l’impegno di uno degli artisti più amati d’Italia, svelando anche il suo legame nascosto con il jazz.

Il tour estivo tocca location suggestive e rientra nei principali festival italiani, confermando ancora una volta il successo di un progetto che ha già registrato sold out in teatri e rassegne prestigiose come Umbria Jazz, Blue Note Milano e Südtirol Jazz Festival.