Diodato e Stefano Senardi insieme a Diano Marina

Polish_20250715_205712908

La rassegna estiva Incontri Ravvicinati con i Cantautori si arricchisce di un nuovo appuntamento d’eccezione: il 31 agosto, al Molo delle Tartarughe di Diano Marina, Diodato sarà ospite di Stefano Senardi per una serata speciale dedicata alla musica d’autore italiana.

Senardi, storico produttore musicale e figura di spicco dell’industria discografica, presenterà il suo primo libro autobiografico La musica è un lampo (Fandango), dialogando dal vivo con Diodato, uno degli artisti più sensibili e profondi del panorama musicale italiano contemporaneo.

L’incontro sarà un viaggio tra parole e note: i due protagonisti ripercorreranno le tappe più significative delle loro carriere, raccontando aneddoti inediti, le emozioni che nascono dietro le canzoni, le influenze musicali e la passione per l’arte che li unisce. Il pubblico potrà così conoscere da vicino il percorso creativo di Diodato, vincitore del Festival di Sanremo 2020, e scoprire aspetti meno noti della sua evoluzione artistica.

La serata fa parte di un calendario di eventi che ha già riscosso grande successo con Simona Molinari e Mario Lavezzi, e che proseguirà il 29 luglio con Ermal Meta e il 29 agosto con la proiezione del documentario Pino Daniele: Nero a metà, scritto dallo stesso Senardi. Gran finale il 6 settembre con il concerto di Fabio Concato.

Incontri Ravvicinati con i Cantautori è promossa dal Comune di Diano Marina, con il sostegno del Sindaco Cristiano Za Garibaldi, ed è organizzata da Intersuoni BMU Music in collaborazione con SIAE, Club Tenco e Rockol. L’obiettivo della rassegna è valorizzare la canzone d’autore come patrimonio culturale, creando momenti di dialogo autentico tra artisti e pubblico. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti.