Claudio Baglioni vince il Premio Boccaccio 2025

Claudio Baglioni è tra i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Letterario Giovanni Boccaccio, insieme a Melania Mazzucco e Ezio Mauro. Il prestigioso riconoscimento, che ogni anno celebra figure di spicco della cultura italiana, sarà consegnato sabato 13 settembre 2025 presso il Teatro Boccaccio di Certaldo (Firenze), durante un weekend ricco di eventi dedicati alla lettura e alla riflessione culturale.
A Claudio Baglioni va il premio per l’Etica della Comunicazione, una sezione nata per valorizzare linguaggi capaci di trasmettere valori profondi, con coerenza e responsabilità. Artista amatissimo, autore e interprete di canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana, Baglioni viene premiato per la forza etica dei suoi testi e per l’impegno con cui ha sempre portato avanti una comunicazione musicale autentica e ricca di significato.
Insieme a lui, Melania Mazzucco, scrittrice e vincitrice del Premio Strega, è stata scelta per la sua raffinata capacità narrativa che scava nella complessità dell’essere umano. Ezio Mauro, storico direttore di Repubblica, viene invece riconosciuto per la sua rigorosa lettura della realtà politica e sociale, in Italia e nel mondo.
La giuria, presieduta da Walter Veltroni, è composta da autorevoli nomi del panorama culturale e giornalistico, tra cui Antonella Cilento, Marta Morazzoni, Roberto De Ponti, Paolo Ermini, Agnese Pini e Simona Dei, presidente dell’Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio.
Quest’anno, il Premio si carica di un significato ancora più forte, cadendo nel 650° anniversario della morte di Giovanni Boccaccio. L’evento sarà l’occasione per riflettere sull’eredità del grande autore toscano e sul valore attuale dei suoi temi: etica, empatia e pluralità.
Organizzato con il contributo del Comune di Certaldo e della Regione Toscana, il Premio Boccaccio 2025 ribadisce l’importanza di una cultura viva e condivisa, capace di creare ponti tra passato e presente.