Musica nelle Dolomiti: torna Dolomiti Music Festival

Polish_20250713_191219629

L’estate 2025 nelle Dolomiti Bellunesi si accende di musica con il ritorno del Cadore Dolomiti Music Festival, un evento diffuso che unisce paesaggi mozzafiato, borghi storici e grandi artisti. Il festival, nato per valorizzare le bellezze naturali e culturali del Cadore, propone un ricco programma di concerti tra chiese, piazze, rifugi e luoghi simbolo di uno dei territori più affascinanti d’Italia.

Cuore pulsante dell’iniziativa è la Magnifica Comunità di Cadore, storica istituzione che ha messo in rete tre importanti rassegne: Organi Storici in Cadore, Dolomiti Blues & Soul e Le Dolomiti più Note. L’obiettivo è chiaro: promuovere il territorio attraverso la musica, attirando visitatori da tutta Italia e sostenendo anche le attività economiche locali.

La rassegna Organi Storici in Cadore farà tappa in 27 chiese tra cui Cortina d’Ampezzo, Pieve di Cadore e Borca, con concerti, visite guidate e incontri culturali dedicati agli strumenti antichi che raccontano la storia musicale delle vallate dolomitiche.

Con il Dolomiti Blues & Soul 2025, il Cadore diventa teatro di 20 eventi tra luglio e agosto con artisti italiani e internazionali. Un appuntamento ormai storico che anima le serate estive con ritmi coinvolgenti in scenari unici, immersi nella natura.

Infine, Le Dolomiti più Note torna con la sua nona edizione proponendo concerti mattutini tra luglio e settembre in location naturali di grande suggestione. Il repertorio spazierà tra musica classica, canzone d’autore e sonorità legate alla tradizione alpina.

Il Cadore Dolomiti Music Festival 2025 è molto più di una semplice rassegna musicale: è un viaggio tra arte, paesaggio e identità locale. Un’occasione perfetta per vivere le Dolomiti in un modo nuovo, tra emozioni, bellezza e cultura, in attesa delle Olimpiadi Invernali 2026.