Premio Tenco: Corsi e La Niña tra i vincitori delle Targhe

Polish_20250708_233530648

Il Premio Tenco 2025, storica rassegna dedicata alla canzone d’autore italiana, si terrà dal 23 al 25 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo. In attesa delle tre serate ufficiali, sono stati annunciati i vincitori delle Targhe Tenco 2025, uno dei riconoscimenti musicali più ambiti in Italia. L’artista toscano Lucio Corsi è il grande protagonista di questa edizione: con il suo album “Volevo essere un duro” conquista la Targa per il Miglior Album in assoluto e anche quella per la Migliore Canzone Singola, grazie al brano omonimo.

Tra gli altri premiati spicca La Niña con “Furèsta”, che si aggiudica la Targa per il Miglior Album in dialetto, mentre la giovane Anna Castiglia vince con il suo debutto “Mi Piace” nella categoria Miglior Opera Prima. Riconoscimento anche per Ginevra Di Marco, storica voce della scena alternativa, che trionfa come Migliore Interprete con l’album “Kaleidoscope”. La Targa per il Miglior Album a Progetto va invece a Caroline Pagani per “Pagani per Pagani”.

Le Targhe Tenco sono assegnate ogni anno da una giuria composta da giornalisti, critici musicali e professionisti del settore. L’edizione 2025 ha registrato una partecipazione record: 241 votanti hanno espresso le loro preferenze, confermando la vitalità della scena cantautorale italiana.

Il Premio Tenco non è solo musica: durante le serate di ottobre saranno assegnati anche i premi speciali alla carriera, il Premio Tenco all’Operatore Culturale e il Premio Yorum, dedicato agli artisti che lottano per i diritti umani e la libertà di espressione.

Per chi vuole partecipare alla rassegna, i biglietti e abbonamenti sono già disponibili su clubtenco.it e aristonsanremo.com, oltre che al botteghino del Teatro Ariston.

Nato nel 1972, il Club Tenco continua a essere un punto di riferimento per la canzone d’autore in Italia, promuovendo da oltre 50 anni una musica libera, poetica e autentica.