“Pictures of You”: la mostra interattiva sui Ramones

La mostra fotografica interattiva “Pictures of You” è visitabile ad Ancona fino a domenica 13 luglio, in una Special Edition con uno spazio esclusivo dedicato ai Ramones. L’evento si svolge alla Mole Vanvitelliana, uno dei luoghi culturali simbolo della città.
Il fotografo Henry Ruggeri, volto storico della fotografia musicale in Italia, celebra così una carriera trentennale cominciata proprio con la band punk americana. In mostra oltre 50 scatti iconici che raccontano l’energia dei grandi concerti live: dai Pearl Jam ai Foo Fighters, dai Rolling Stones a Madonna, passando per i Ramones, i Guns N’ Roses, Muse, AC/DC e molti altri.
Grazie all’app Notaway®, ogni fotografia prende vita: basta inquadrarla con lo smartphone per vedere contenuti video in realtà aumentata, realizzati dal giornalista e speaker Massimo Cotto, storica voce di Virgin Radio.
La sezione dedicata ai Ramones include anche una selezione di opere grafiche tratte dalla mostra “Marky Goes Mental”, con i disegni a pennarello firmati da Marky Ramone, batterista del gruppo.
Il gran finale è previsto per sabato 12 luglio:
- ore 18:30: incontro con Henry Ruggeri
- ore 19:30: Rock Party con i The Fottutissimi e DJ set al The Mole
Orari e biglietti La mostra è aperta tutti i giorni dalle 17:00 alle 21:00 (chiuso il lunedì). Biglietto intero €8, ridotto €5. Ingresso gratuito per under 16, giornalisti, disabili e ospiti con almeno 2 notti in strutture ricettive ad Ancona. Riduzioni anche per studenti, over 65, residenti e partner convenzionati (Coop, Feltrinelli, Touring Club, ecc.). Disponibili anche visite guidate + aperitivo con vista panoramica su Ancona: €10 su prenotazione (minimo 10 persone), oppure mostra + aperitivo a €15.
Il progetto è promosso da Rebel House con Henry Ruggeri e Chiara Buratti, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona, Assemblea Legislativa delle Marche e altri partner culturali.
Per gli amanti della musica e della fotografia live, “Pictures of You” è un viaggio emozionante nel cuore del rock, dove immagini e storie si fondono in un’esperienza unica e immersiva.