“Un Piano per Rinascere”: la storia di Giuseppina Torre

Polish_20250516_191636006

È disponibile in tutte le librerie e sugli store digitali “Un PIANO per RINASCERE. La mia storia dal vivo” (Solferino), il primo libro della pianista e compositrice siciliana Giuseppina Torre, scritto insieme alla giornalista Barbara Visentin. Un racconto intenso e autentico che unisce musica, dolore e rinascita, con l’obiettivo di dare voce a chi ha sofferto in silenzio.

Giuseppina Torre, artista apprezzata a livello internazionale, racconta la sua esperienza di vita segnata da anni di violenza psicologica e fisica. Ma è proprio grazie alla musica, alla forza interiore e al coraggio di denunciare, che è riuscita a liberarsi e a costruire una nuova esistenza. Il libro vuole essere un messaggio di speranza per tutte le donne vittime di abusi, un invito a reagire, parlare e rinascere.

Dopo i concerti in Australia, Torre è attualmente in tour in Italia con una serie di appuntamenti in cui si esibirà dal vivo e presenterà il libro. Tra le date più importanti:

  • 24 maggio a Visciano (Napoli)
  • 25 maggio a Milano per Piano City Milano
  • 12 giugno a Nola (Napoli)
  • 13 giugno a Ragusa per il festival A Tutto Volume
  • 19 giugno a Barletta
  • 21 giugno a Imperia per la Festa della Musica
  • 26 giugno a Milano per La Milanesiana
  • 8 agosto a Lido di Camaiore (Lucca) per LidoCult

Il tour è anche l’occasione per ascoltare i brani del suo ultimo album “The Choice” (Sony Music Italia), un’opera composta da 10 tracce inedite, prodotta con la supervisione di Roberto Cacciapaglia. L’album rappresenta un viaggio emozionale che celebra la fragilità come punto di forza, offrendo all’ascoltatore uno spazio di riflessione e libertà interiore.

Giuseppina Torre ha suonato per Papa Francesco, aperto il concerto de Il Volo all’Arena di Verona, ed è stata insignita del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella. Con la sua musica e il suo impegno sociale, continua a essere una voce importante contro la violenza di genere.