I Suoni delle Dolomiti 2025: musica tra le vette del Trentino

Il festival I Suoni delle Dolomiti celebra il suo trentennale con un’edizione straordinaria che dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 porterà la grande musica internazionale tra le cime e i sentieri del Trentino. Nato nel 1995, il progetto si è affermato come un unicum nel panorama culturale europeo, unendo l’arte dei suoni alla maestosità dei paesaggi montani Patrimonio UNESCO.
La direzione artistica di Mario Brunello firma anche quest’anno un programma d’eccellenza, che vede protagonisti artisti come Alessandro Baricco, Avi Avital, Paolo Fresu, Ana Carla Maza, Daniel Norgren, l’Orchestra Haydn, la European Union Youth Orchestra e molti altri. Tra i momenti più suggestivi, il celebre Trekking dei Suoni, L’Alba delle Dolomiti e l’omaggio a Mozart con Elio.
Tutti i concerti si svolgono in scenari naturali raggiungibili a piedi e sono gratuiti, ad eccezione del trekking musicale. L’iniziativa promuove un turismo lento, sostenibile e inclusivo, offrendo esperienze accessibili anche a persone con disabilità. Un’occasione irripetibile per fondere musica, paesaggio e consapevolezza ambientale in un’esperienza di ascolto immersiva.