Pink Floyd: il film concerto “At Pompeii” domina al cinema

Il ritorno al cinema di “Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII” è stato un successo travolgente: con oltre 36.000 spettatori in pochi giorni, il film è stato il più visto in Italia lunedì 28 aprile, piazzandosi in testa al box office nazionale. L’iconico concerto del 1972, diretto da Adrian Maben, è tornato in una versione restaurata in 4K e Dolby Atmos che ne esalta l’impatto visivo e sonoro. La programmazione proseguirà nei cinema fino al 7 maggio grazie alla grande richiesta del pubblico.
La pellicola, ambientata nelle rovine mozzafiato dell’anfiteatro romano di Pompei, offre un’esperienza unica: un live senza pubblico che mostra i Pink Floyd nel pieno della loro creatività pre-Dark Side of the Moon. Il film include performance memorabili di Echoes, One of These Days, A Saucerful of Secrets e rare immagini dietro le quinte agli Abbey Road Studios.
Il 2 maggio uscirà l’album live omonimo in vari formati: CD, vinile, digitale e per la prima volta anche in Dolby Atmos. Il mix audio è stato curato da Steven Wilson, che ha dichiarato di considerare i Pink Floyd “i suoi Beatles”.
In contemporanea, oltre 70 negozi di dischi in tutta Italia celebreranno l’universo sonoro e visivo dei Pink Floyd con due eventi speciali: l’Opening Night il 1° maggio e il Pink Floyd Day il 2 maggio, con gadget esclusivi per chi acquisterà l’album (fino a esaurimento scorte) e allestimenti a tema.